Servizio Civile Universale

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 10:30

Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. Le candidature devono essere presentate entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2022. Il Comune di Gioia Tauro, mette a disposizione 14 posti con due distinti progetti.

Progetto I : “Percorsi di legalità”

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la cultura dei valori civili per elaborare un’autentica cultura della legalità, partendo dall'educazione dei più giovani e diffondere in tutta la cittadinanza la conoscenza delle istituzioni democratiche e delle loro regole, il rispetto per le diversità e dei diritti inviolabili di ogni individuo e di ogni popolo, la pratica della partecipazione attiva alla cittadinanza.

Progetto II:  “Insieme per gli anziani”
“Contrastare e prevenire negli anziani, la solitudine, il senso di povertà e di inadeguatezza, le difficoltà relazionali valorizzando le risorse personali residue e la vita sociale”. Il progetto vuole attuare interventi a favore delle fasce più deboli della cittadinanza come servizio di solidarietà volto a soddisfare i bisogni degli anziani (dalla semplice compagnia ad interventi di sostegno psicologico, aiuto nel disbrigo di pratiche amministrative, accompagnamento con una macchina, ad interventi di socializzazione e prevenzione dell'emarginazione, ecc.).

Allegati:

Presa d’atto verbali della Commissione esaminatrice  progetti SCU denominati “Percorsi di legalità” e “ Insieme agli anziani”.

Approvazione della graduatoria finale.   ATTO  GRADUATORIA PERCORSI DI LEGALITA'   -  GRADUATORIA INSIEME AGLI ANZIANI

Strumenti utili:

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot